Patologie del rene
Calcolosi urinaria
La calcolosi urinaria è una patologia piuttosto frequente.
È caratterizzata dalla formazione di aggregati solidi di varia forma e struttura che si depositano all’interno del rene o delle vie urinarie.
Sintomi
Dolore – Tipicamente il dolore è diffuso a livello lombare, anteriore, con irradiazione verso il basso, fino all’inguine, talvolta fino ai genitali. In realtà, esso non ha caratteristiche di dolore “colico”, che tipicamente è intermittente, poiché rimane costante per la durata della colica.
L’entità del dolore non è commisurata alle dimensioni del calcolo: calcoli molto piccoli possono dare dolore molto intenso e frequentemente l’irradiazione del dolore si sposta man mano che il calcolo procede nell’uretere verso la vescica. Il dolore cessa quando il calcolo passa nella vescica (dove spesso subito dopo viene eliminato). Il cessare del dolore, tuttavia, può essere anche dovuto al fatto che il calcolo si è arrestato nell’uretere. Tale evenienza può impedire il normale deflusso di urina attraverso l’uretere; in questo caso si assiste alla dilatazione dell’uretere e in seguito del rene che può seriamente danneggiarsi e comportare infezioni (vedi idronefrosi). Tale condizione è rilevabile con una ecografia renale e, a volte, è necessario intervenire chirurgicamente.
Ematuria – cioè la presenza di urine rosse per perdite di sangue attraverso le vie urinarie dovute al passaggio del calcolo.
Nausea e Vomito
Disuria irritativa – aumentata frequenza urinaria
Idronefrosi – una complicanza frequente della calcolosi urinaria è l’idronefrosi. Il calcolo renale, una volta migrato nell’uretere blocca il deflusso dell’urina determinando una dilatazione dell’uretere e del rene. L’idronefrosi rappresenta una condizione d sofferenza del rene.
Diagnosi
Gli esami diagnostici comunemente usati sono l’ecografia addominale che permette di valutare un eventuale idronefrosi (dilatazione renale) o la presenza di calcoli renali o vescicali.
La TAC addome con ricostruzione urografica offre informazioni più accurate sulla sede, numero e dimensioni del calcolo e sulla presenza di eventuali restringimenti o malformazioni delle vie urinarie.
Terapie
1 R.I.R.S. (Litotrissia endorenale endoscopica )
La litotrissia endorenale endoscopica (RIRS) è un intervento chirurgico mini invasivo che viene eseguito per via retrograda, tramite un accesso cistoscopico, risalendo lungo la via escretrice fino alle cavità renali. Grazie all’utilizzo dei sistemi di visualizzazione digitale e all’utilizzo del laser come fonte di energia per la frantumazione dei calcoli, la RIRS offre un approccio mini invasivo nella terapia della maggior parte dei calcoli del sistema urinario. A seconda della precisa localizzazione del calcolo si utilizzano endoscopi differenti.
-
Calcolosi renale
Il trattamento endoscopico della calcolosi renale viene eseguito con l’ausilio di uno strumento flessibile chiamato ureteronefroscopio. L’estremità di questo strumento, il cui diamento non supera i 3-4 mm, è flessibile nelle diverse direzioni dello spazio. Questo consente di poter esplorare nel dettaglio ogni calice renale. Lo strumento è dotato di un canale operativo attraverso il quale viene introdotta una fibra laser di 200 micron. In tal modo è possibile visualizzare e, contestualmente, trattare ogni calcolo indovato nelle cavità renali. Grazie all’ ausilio della tecnologia digitale l’immagine viene magnificata nel dettaglio consentendo di eseguire ogni manovra endoscopica con grande accuratezza. Questa tecnica chirurgica, forte della maneggevolezza e precisione degli strumenti endoscopici e grazie alla versatilità del laser come fonte di energia, sta assumendo sempre maggiore consenso internazionale nel trattamento di calcoli renali di grosse dimensioni ( > 1,5 – 2 cm). Il reale vantaggio è che si tratta di una procedura puramente endoscopica, in cui non è necessario eseguire alcun accesso chirurgico tradizionale o laparoscopico. La degenza media è circa 24 – 48 ore e l’intervento viene generalmente eseguito in anestesia loco regionale (sub aracnoidea o spinale). Nei casi in cui sia necessario viene posizionato un tutore ureterale che viene rimosso ambulatorialmente dopo 10 -15 gg.
-
Calcolosi ureterale
L’ureterorenoscopia semirigida è una procedura endourologica che viene utilizzata nel trattamento della calcolosi urinaria localizzata esclusivamente nel condotto ureterale. La procedura si esegue grazie all’utilizzo di strumenti endoscopici chiamati uretreoscopi. Questi strumenti di diametro compreso tra 2 e 3 mm recano in punta una telecamera ottica. Lo strumento viene utilizzzato per risalire lungo il decorso dell’uretere fino all’incluso litiasico e, grazie all’utilizzo di una fibra laser di 300 micron di diametro, di polverizzare il calcolo. La proceura viene eseguita in anestesia spinale e la degenza media è di 48 ore.
A completamento delle procedure endoscopiche, sia flessibili che semirigide, in alcuni casi viene posizionato un tutore ureterale (stent) che viene rimosso ambulatorialmente dopo circa 10 gg. Questo contribuisce a una corretta guarigione soprattutto nel caso di trattamento di calcolosi complesse o di grandi dimensioni
2 PCNL (nefrolitotrissia percutanea)
Le indicazioni della nefrolitotrissia percutanea (PCNL) sono rappresentate dalla calcolosi renale a stampo, dalla calcolosi renale di dimensioni >2 cm 2,5 cm (soprattutto se localizzata a livello del gruppo caliciale inferiore) e nel trattamento di calcoli renali di cistina.
-
Aspetti tecnici
La litotrissia percutanea si esegue in anestesia generale. Prevede il posizionamento di un catetere ureterale per l’opacizzazione della via escretrice. Il paziente viene messo in posizione prona o supina a seconda della scelta dell’operatore. L’intervento prevede l’esecuzione di un accesso nefrostomico (generalmente al calice inferiore), la dilatazione del tragitto e l’introduzione del nefroscopio nella via escretrice. Visualizzato il calcolo si procede alla sua frantumazione. In seguito alla frantumazione i residui vengono rimossi tramite il nefroscopio. Al termine della procedura viene posizionata nella via escretrice una nefrostomia per il drenaggio delle urine ed eventualmente un tutore uretreale da rimuovere successivamente. In alcuni casi si può posizionare una sonda nefrostomica in preparazione del’accesso chirurguico in anestesia locale prima di eseguire l’intervento di nefrolitotrissia.